“L'inclinazione degli uomini, siano essi governanti o semplici cittadini, a imporre agli altri, come norme di condotta, le proprie opinioni e tendenze è così energicamente appoggiata da alcuni dei migliori e dei peggiori sentimenti inerenti all'umana natura, che quasi sempre è frenata soltanto dalla mancanza di potere; e poiché quest'ultimo non è in diminuzione ma in aumento, dobbiamo attenderci che, se non si riesce a erigere una solida barriera di convinzioni morali contro di esso, nella situazione attuale del mondo il male si estenda.”
1981, p. 37-8
Saggio sulla libertà
Argomenti
uomini , mondo , aumento , barriera , cittadino , condotta , convinzione , diminuzione , frenata , governante , inclinazione , male , mancanza , miglioria , morale , natura , opinione , peggiore , semplice , sentimento , situazione , solido , tendenza , ultimo , proprioJohn Stuart Mill 51
filosofo e economista britannico 1806–1873Citazioni simili

Origine: Citato in Joseph Pulitzer, Sul giornalismo, traduzione di Simona Garavelli, postfazione di Mimmo Candito, Bollati Boringhieri, Torino, 2009, p. 62. ISBN 978-88-339-1876-1

p. 236, 2006

“La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.”
Origine: Da Harvard business review, 1952.

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, VII, pp. 161-166, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.