“In ogni campo in cui è possibile una differenza di opinioni, la verità dipende dall'individuazione dell'equilibrio tra due gruppi di ragioni contrastanti. Anche nella filosofia naturale, è sempre possibile fornire un'altra spiegazione degli stessi fatti; una teoria geocentrica invece di quella eliocentrica; il flogisto invece dell'ossigeno […].”
—
John Stuart Mill
,
libro
Saggio sulla libertà
1981, p. 62
Saggio sulla libertà
Argomenti
libri , verità , campo , differenza , equilibrio , equilibro , filosofia , filosofo , gruppo , individuazione , opinione , ossigeno , ragione , spiegazione , teoria , possibileJohn Stuart Mill 51
filosofo e economista britannico 1806–1873Citazioni simili
Alessandro Meluzzi
(1955) psichiatra, politico e personaggio televisivo italiano

Stephen Hawking
(1942–2018) matematico, fisico e cosmologo britannico
Origine: Citato in Elena Dusi, Tanti auguri, prof Hawking ma alla festa dei 70 non c'è http://www.repubblica.it/scienze/2012/01/08/news/hawking_70_anni-27776929/ Repubblica.it, 8 gennaio 2011.

Dario Antiseri
(1940) filosofo italiano
Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 11