“Credo che se si vuole la rigenerazione morale dell'umanità, etiche diverse da quelle di derivazione esclusivamente cristiana debbano coesistere con la morale cristiana; e che il sistema cristiano non costituisca un'eccezione alla regola secondo cui in uno stadio imperfetto dello sviluppo intellettuale umano gli interessi della verità esigono la presenza di opinioni diverse.”
1981, p. 78
Saggio sulla libertà
Argomenti
dio , verità , cristiano , derivazione , eccezione , imperfetto , intellettuale , interesse , morale , opinione , presenza , regola , rigenerazione , secondo , sistema , stadio , sviluppo , credo , umanitàJohn Stuart Mill 51
filosofo e economista britannico 1806–1873Citazioni simili


da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981

e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)

“La morale è stata inventata dai deboli. Ma la vita cristiana è stata inventata da Gesù Cristo.”
Santuario

da Orientamenti Pastorali, 1° gennaio 2007

Origine: Scritto all'età di 24 anni, riportato da Edgar Snow in Red star over China, Londra, Gollanz, 1973 e citato in Jung Chang e Jon Halliday, Mao – La storia sconosciuta, p. 24.