“[…] di fronte alla esuberante bizzarria del barocco […] come meschini ci sembrano i tentativi moderni di galvanizzare logore forme! Basti pensare a quei quadri sacri di Dalì, a certe chiese funzionali, alla messa yé yé. Per artificiosi che fossero, i secentisti erano uomini che sentivan la vita in tutta la sua esuberanza e la morte in tutta la sua teatrale tetraggine. Che siamo al paragone noi moderni? Dei miserabili voyeurs.”

—  Mario Praz

Sacro e bizzarro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Mario Praz photo
Mario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982

Citazioni simili

Totò photo

“Uomini di genere maschile! Contro il logorio della donna moderna, soffittizzatevi.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

Film Totò e le donne

Leo Longanesi photo

“Non comperate quadri moderni, fateveli in casa.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Origine: Citato in Piero Buscaroli, La vista l'udito la memoria. Scritti d'arte, di musica, di storia, Fògola Editore in Torino, Torino, 1987, p. 154.

Aldo Busi photo

“La vita messa alle strette è speculare alla Letteratura in tutta libertà.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 96

“Il collettivismo moderno è un tentativo di ritorno allo stato selvaggio.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Albert Einstein photo
Dino Campana photo

“Il tempo miserabile consumi | Me, la mia gioia e tutta la speranza | Venga la morte pallida e mi dica | Pàrtiti figlio.”

Dino Campana (1885–1932) poeta italiano

da Il tempo miserabile consumi, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972

Argomenti correlati