“Abbiamo sempre mostrato grande ammirazione per il Giappone e per la capacità del popolo giapponese di preservare le proprie tradizioni, e, nell'acquisire il meglio della modernità, di conciliarlo con successo con il meglio dell'antichità. Durante la nostra visita a quel Paese amico, siamo stati colpiti dall'entusiasmo e dal duro lavoro che il popolo giapponese sta profondendo per raggiungere il proprio progresso, e sulla stessa linea la Nostra ammirazione e la profonda stima per questo popolo è stata grandemente accresciuta dall'aver sperimentato i suoi modi cortesi e la sua grande gentilezza.”
Citazioni tratte dai discorsi
Argomenti
giapponese , popolo , ammirazione , meglio , grande , visita , gentilezza , cortesia , stima , entusiasmo , linea , duro , progresso , tradizione , amico , profondo , successo , paese , lavoro , lavorio , stesso , capacità , proprio , antichitàHaile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975Citazioni simili

“Un popolo non può fare a meno dell'ammirazione, ma neppure dell'odio.”
Origine: I quaranta giorni del Mussa Dagh, p. 111

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 684

Origine: Dall'intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi alla inaugurazione della mostra del dipinto "Madonna Litta" al Quirinale, 5 novembre 2003. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=23482.