
La fragilità del pensare
Origine: Giacomo Leopardi, Le ricordanze, nei Canti.
Schopenhauer e Leopardi
La fragilità del pensare
Origine: Giacomo Leopardi, Le ricordanze, nei Canti.
“Io sono come Joyce, Pascoli, Leopardi e Pasolini. È il destino dei grandi poeti essere dileggiati.”
cap. X, Leopardi; pp. 112-113
Poesia e non poesia
“[…] le opere dei poeti sono piene delle dottrine dei filosofi e delle scoperte dei filologi.”
citato in Ugo Dotti, La letteratura italiana
“Leopardi? Leopardi è morto de gobba: s'ammalò de gobba e arrivato a 180° se spezzò!!”
da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo