“Ho fatto e detto cose terribili. Dicevo quello che pensavo ad alta voce e questa è una delle cose peggiori. Ma i miei principi non sono cambiati. Ho cambiato il modo di dire le cose: per esempio, sto cercando di eliminare la parola "male" dal mio vocabolario. Non mi ero accorto che il mio linguaggio potesse essere interpretato come razzista da metà del paese. Mi è mancata l'umiltà. Ero il massimo dell'arroganza.”
Citazioni simili

novembre 2003; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12

Film Il curioso caso di Benjamin Button

“Il linguaggio è una voce proveniente dal pensiero che designa le cose.”
fr. 20; citato in La Stoa, p. 64

Origine: Da Giordano Bruno, angelo della luce tra disincanto e furore, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, pp. LXVI-LXVII. ISBN 88-04-47416-5

Origine: Citato in Ian Ker, Newman: La fede, traduzione di Giovanni Iamartino, Edizioni Paoline, Milano, 1993, p. 44 http://books.google.it/books?id=ABfoa-PPWjUC&pg=PA44. ISBN 88-315-0847-4

“Non lo disse ad alta voce perché sapeva che a dirle, le cose belle non succedono.”
He did not say that because he knew that if you said a good thing it might not happen.
Il vecchio e il mare

Origine: Da un articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/02/04/amore-fine, Libération, riportato su Internazionale.it, 4 febbraio 2018.