“[…] la globalizzazione è un evento determinato da tecnologia e immigrazione, non dai governi. Se governassi oggi continuerei a dire che bisogna accettarla e prepararsi alle sue conseguenze: non fermarla. Compito dei progressisti è mostrare alla gente che ne comprendiamo l'ansia di fronte ai sempre più rapidi cambiamenti mondiali e aiutarla ad affrontarli: non cercare rifugio in protezionismo e nazionalismo, che non funzionano.”
Argomenti
progressista , nazionalismo , immigrazione , globalizzazione , rifugio , ansia , tecnologia , tecnologo , rapido , evento , mondiale , cambiamento , compito , conseguenza , fronte , governo , oggi , gente , bisogno , direTony Blair 38
politico britannico 1953Citazioni simili

da Lo spirito del terrorismo, traduzione di Alessandro Serra, RaffaelloCortina Editore

da Le cose fatte per l'Italia da rinnovare, Famiglia Cristiana, 6 gennaio 2013
Con data

“Ma naturalmente per capire i cambiamenti della gente, bisogna amarla.”
da L'articolo sulle lucciole, 10 febbraio 1975; p. 164
Scritti corsari

Origine: Citato in Grassi Giovanna, Caviezel: casa, famiglia e messa ogni mattina https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/03/Caviezel_casa_famiglia_messa_ogni_co_0_031103108.shtml, Corriere della Sera, 3 novembre 2003, p. 29.