Origine: Citato in "Trionfo all'italiana, utile alla nazionale" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Trionfo_all_italiana_utile_alla_co_0_9605246123.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 1996.
“È allora che l’Italia, per un puro caso che però ha una prevedibilità statistica, fa dei rimpalli in avanti che sono come dei rutti, dei rantolamenti, la squadra avversaria è colta di sorpresa, il pallone finisce tra i piedi di Paolo Rossi – piccolo e turpe, le gambette glabre e il sorriso delirante – e l’Italia fa un gol. Pareggia o vince, porta via. Ingenerosa, vile, guadagnando la partita senza merito. O forse con il merito, l’unico, di avere compreso che tutto ciò che accade è sempre indifferente al merito e che non c’è logica e non c’è giustizia.”
Origine: Il tempo materiale, p. 82
Citazioni simili
Origine: Da un'intervista ad A Bola; citato in Ronaldo show: "Io perdono tutti, anche Mourinho. Merito il pallone d'oro ogni anno" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/28-12-2013/ronaldo-real-mourinho-merito-pallone-d-oro-ogni-anno-201931219731.shtml, Gazzetta.it, 28 dicembre 2013.
vol. II, libro VI, p. 228
Istoria civile del Regno di Napoli
Origine: Citato in Tuttosport, 3 maggio 2011, p. 14.
Francia-Italia, 2 luglio 2000, 0-1 dell'Italia
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Citato in Van Basten in volo su Juve-Milan "Allegri bravo, Conte un po' fanatico" http://www.gazzetta.it/Calcio/20-03-2012/van-basten-volo-juve-milan-allegri-bravo-conte-po-fanatico-81689111350.shtml, gazzetta.it, 20 marzo 2012.
Origine: Citato in Renato Franco, La disfida delle tv ai Giochi. La Rai di Bragagna contro Caressa e Sky http://olimpiadi.corriere.it/2012/notizie/la-disfida-delle-tv-ai-giochi-franco_36d5bf76-d22b-11e1-8c20-46cab27756be.shtml, Corriere.it, 20 luglio 2012.