“La Rivoluzione Culturale produsse anche un gran numero di militanti puritani, soprattutto fra le giovani donne. Un'altra ragazza della mia classe ricevette un giorno una lettera d'amore da un ragazzo sedicenne, e gli rispose definendolo «traditore della rivoluzione»: «Come osi pensare a certe vergognose sciocchezze, quando i nemici di classe vanno ancora a testa alta e la gente nel mondo capitalista vive ancora in un abisso di miseria?» (18. «Una splendida notizia di dimensioni più che ciclopiche». Pellegrinaggio a Pechino”

—  Jung Chang , libro Cigni selvatici

ottobre-dicembre 1966), p. 409
Cigni selvatici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

John Lennon photo
Mao Tsé-Tung photo

“La rivoluzione è un atto di violenza, è l'azione implacabile di una classe che abbatte il potere di un'altra classe.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

marzo 1927, p. 13

Karl Marx photo
Claudio Baglioni photo

“E i ragazzi, in giacche colorate ai gusti misti, ribelli e un po' svogliati vanno in classe, come si entra dai dentisti”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Un nuovo giorno o un giorno nuovo
La vita è adesso

Enzo Biagi photo

“R: Da ragazzo, ho creduto nella rivoluzione come fanno i ragazzi di adesso. […] Ora non ho speranze, quindi non mi disegno nemmeno un mondo futuro.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

Indro Montanelli photo
Enver Hoxha photo

“Non ha paura di niente! […] Il ragazzo non ha paura! Quando hanno spiegato la paura, non era in classe!”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Gara di Silverstone 2013, parlando della guida di Marquez
Tratte da alcune gare

Simone Weil photo

Argomenti correlati