“Dobbiamo ricordare che, in un certo senso, l'uomo odierno ha conservato un residuo di bisessualità, perché nei maschi il corpo fisico è maschile e quello eterico è femminile, mentre nelle donne il fenomeno è rovesciato, in quanto il corpo fisico è femminile e quello eterico maschile. Questi fatti ci prospettano interessanti punti di vista a proposito della vita psichica dei sessi; per esempio la capacità di sacrificio della donna nelle sue manifestazioni d'amore è in relazione con la mascolinità del suo corpo eterico, mentre l'ambizione dell'uomo si spiega riconoscendo la natura femminile del suo corpo eterico.”

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 127

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Gennaio 2023. Storia
Rudolf Steiner photo
Rudolf Steiner 72
filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861–1925

Citazioni simili

Rudolf Steiner photo
Rudolf Steiner photo
Sigmund Freud photo

“La teoria della bisessualità è stata definita nella sua forma più cruda da un apologista degli invertiti maschili; «un cervello di donna in un corpo d'uomo.»”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 22

Gilles Simon photo

“In questo momento il tennis maschile è avanti rispetto a quello femminile. Al Roland Garros, gli uomini hanno trascorso in campo il doppio del tempo rispetto alle donne. Il tennis è l'unica disciplina in cui le donne guadagnano quanto i colleghi maschi. Però il tennis maschile è molto più interessante.”

Gilles Simon (1984) tennista francese

Origine: Citato in Alberto Giorni, Guerra dei premi, Simon fa discutere http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/736452-guerra_premi_simon_discutere.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.

Erich Fromm photo
Massimo Scaligero photo
Paolo Curtaz photo
Carla Signoris photo
Carl Lewis photo
Claude Aveline photo

“L'amore al maschile è singolare. Al femminile plurale.
Avrei volentieri pensato il contrario.”

Claude Aveline (1901–1992) scrittore e poeta francese

Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises

Argomenti correlati