“[…] egli si consacrò anima e corpo al Führer, passando sopra alle ragioni dell'intelletto, del libero arbitrio e della dignità. Poiché tale asservimento era un atto di volontà più che un atto di fede, esso si mantenne intatto fino alla fine attraverso tutte le vicissitudini. «Chi abbandona Adolf Hitler perde ogni ragione di vita», era solito dire. (Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 2 Joseph Goebbels: «una canaglia», p. 144)”

—  Joachim Fest

Il volto del Terzo Reich

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Joachim Fest photo
Joachim Fest 9
storico, giornalista e saggista tedesco 1926–2006

Citazioni simili

Joachim Fest photo
Fabrice Hadjadj photo
Joachim Fest photo
Joachim Fest photo
Benjamin Fondane photo

“Poiché, appunto, noi non siamo liberi che fino all'atto del conoscere. Nel momento stesso in cui conosciamo, cessiamo di essere liberi.”

Benjamin Fondane (1898–1944) filosofo e scrittore rumeno

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

Erich Fromm photo

“L'atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l'inizio della ragione.”

Erich Fromm (1900–1980) psicoanalista e sociologo tedesco

Fuga dalla libertà

Angelo Bagnasco photo
Marco Aurelio photo
Matteo Maria Boiardo photo

“Atto regale è intender la ragione.”

Matteo Maria Boiardo (1441–1494) poeta e letterato italiano

atto II, scena I
Timone
Variante: Atto regale e intender la ragione.

Argomenti correlati