“L'amnesia strutturale che avvolge la realtà delle nostre pratiche ordinarie, e la loro crudeltà quotidiana, ha un nome molto semplice: indifferenza. Non siamo sanguinari e sadici, bensì indifferenti, passivi, disincantati, distaccati, noncuranti, corazzati, vagamente complici, saturi di buona coscienza umanistica e resi tali a causa della convergenza implacabile della cultura monoteistaica, della tecnoscienza e degli imperativi economici. Per l'ennesima volta, guardarsi dal sapere ciò che altri fanno per noi, mantenerci disinformati, lungi dal costituire una scusa rappresenta una circostanza aggravante, poiché siamo esseri dotati di coscienza, memoria, immaginazione e responsabilità, tutte caratteristiche che per noi sono motivo di vanto e distinzione, e a giusto titolo.”

Origine: Da Sans offenser le genre humain: réflexions sur la cause animale, 2008; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 51. ISBN 978-88-200-6028-2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“La pratica del perdono esige una buona memoria ed una coscienza lucida dell'offesa.”

Jean Monbourquette (1933–2011) presbitero e psicologo canadese

Chiedere perdono

Laurence Sterne photo
Michel De Montaigne photo
Aldo Capitini photo

“Tutte le volte che un uomo rifiuta, in nome del suo senso morale (coscienza), di divenire complice di una situazione che ritiene ingiusta, o di eseguire certi comandi o certe azioni, si fa obbiezione di coscienza.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: Citato in Mario Martini, Introduzione, in Le ragioni della nonviolenza, p. 31.

Arrigo Petacco photo

“«Crocco» però non era un patriota, bensì un criminale comune feroce e sanguinario.”

Arrigo Petacco (1929–2018) scrittore, giornalista e storico italiano

da La regina del sud, Mondadori, 1992, p. 176

Ignazio di Antiochia photo

“È cosa buona insegnare, se chi parla pratica ciò che insegna.”

Ignazio di Antiochia (35–108) vescovo cattolico e teologo romano

Lettera agli Efesini

Osho Rajneesh photo

Argomenti correlati