“Salvemini fino al suo ultimo respiro è stato fedele al suo temperamento fondamentalmente schietto ed onesto ed alle sue consuetudini di intransigenza morale. In fondo è questo il più degno epitaffio per un uomo politico, quali che possano essere i giudizi sugli animosi scontri provocati nella sua lunga battaglia personale. (Gaetano Salvemini, l'anticonformista di sempre. Incontri a Parigi, p. 417)”
Personaggi di ieri e di oggi
Argomenti
intransigenza , epitaffio , anticonformista , consuetudine , temperamento , scontro , degno , respiro , fedele , giudizio , battaglia , onesto , incontro , personale , morale , fondo , ultimo , politico , stato , uomo , essereCesare Rossi 17
politico e sindacalista italiano 1887–1967Citazioni simili

2005
Origine: Citato in "Una buffonata fare la crisi" "Non capisci niente di politica" http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/politica/regio2005cinque/verbvertice/verbvertice.html, Repubblica.it, 15 aprile 2005.

I, I; p. 20
Il papato socialista

Première Leçon: discours d'ouverture
“L'onestà è lo stato allotropico della morale.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117