“Comincerà fra giorni, nel verde, nella luce, quella [strage] di milioni di piccoli agnelli. Strappati ai loro giochi, penderanno aperti e muti ai ganci delle macellerie. E perché? E come? In nome di quale risveglio dello spirito? E si prepara, in una patria vicina, famosa per la sua obbedienza alla legge, il tormento del toro. Coinciderà con la stagione degli amori, della gioia, della luce. E perché? In nome di chi? Non è, anche il toro, una luce? Non è fertilità, creazione?”

Origine: Le piccole persone, p. 136

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Luce rossa all'albergo Siviglia | rosso neon gelato | come una serpe strappato alle stagioni.”

Bartolo Cattafi (1922–1979) poeta italiano

citato in Corriere della sera, 20 gennaio 2007

Marilyn Monroe photo
Jeremy Bentham photo
William Hazlitt photo
Emil Cioran photo

“Mi piacerebbe dimenticare tutto e risvegliarmi un bel giorno davanti a una luce vergine, come all'indomani della Creazione.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Urbano Cairo photo
Antonino Anile photo

“Le cose! È la luce che le figura e le trasfigura in un miracolo che si rinnova in ciascun'ora del giorno per la gioia dei nostri occhi.
Ciascuna cosa nella luce prende forma e colore: nasce!”

Antonino Anile (1869–1943) anatomista, letterato e politico italiano

Bellezza e verità delle cose
Origine: Citato in Enzo Catagna e Francesco Desiderio, p. 366.

“Il fuoco spande intorno a sé calore e luce: è la legge della natura, valida anche nel mondo dello spirito.”

Vergilio Gamboso (1929–2011)

Origine: Vita di Sant'Antonio, p. 174

Argomenti correlati