“Ma dopo il crollo del massimo sistema, proclamato al XX Congresso del PCUS, dovrebbe essere finita per il movimento socialista – e anche per la sua componente comunista che nonostante le degenerazioni e le nefandezze di talune sue esperienze appartiene pur sempre a quel filone – l'epoca dei sistemi ideologici globali e delle visioni escatologiche totali. D'altra parte, lo schema semplificatorio della divisione in due per classi o schieramenti mondiali (borghesia e proletariato, imperialismo e lotta per l'indipendenza), poteva avere qualche utilità come canone d'interpretazione storiografica e come guida per l'azione nelle società capitalistiche e nel mondo del secolo scorso [dell'Ottocento], ma si riduce a una mera mistificazione se lo si vuole ancora applicare alle società capitalistiche contemporanee, con le loro complesse stratificazioni sociali che non si lasciano più incasellare nelle classi tradizionali, e al mondo contemporaneo, con la sua varietà di livelli di sviluppo, di situazioni sociali, di regimi politici, col suo intreccio sempre mobile di contrasti palesi e convergenze occulte o viceversa.”

Origine: voce su Wikipedia.
Origine: Un socialismo possibile, p. 34

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Manuel Vázquez Montalbán photo
Karl Marx photo
Kim Il-sung photo
Enver Hoxha photo
Menghistu Hailè Mariàm photo

“Mio caro amico, Gorbaciov ha tradito il mondo intero, e non solo Menghistu. Ha distrutto il proprio paese e tutto il movimento internazionale socialista, comunista e nazionalista. È salito al potere dicendo che voleva combattere la corruzione all'interno del vecchio Pcus, dandosi arie di efficientista: invece voleva smantellare il sistema, altro che migliorarlo.”

Menghistu Hailè Mariàm (1937) militare e politico etiope

Variante: Mio caro amico, Gorbaciov ha tradito il mondo intero, e non solo Menghistu. Ha distrutto il proprio paese e tutto il movimento internazionale socialista, comunista e nazionalista. È salito al potere dicendo che voleva combattere la corruzione all'interno del vecchio Pcus, dandosi arie di efficientista: invece voleva smantellare il sistema, altro che migliorarlo.

Leonid Il'ič Brežnev photo
Karl Marx photo

“Ogni dì più la società si divide in due grandi campi opposti, in due classi nemiche: la Borghesia ed il Proletariato.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

cap. I

Marco Rizzo photo
David Chalmers photo

“Il principio dell'invarianza dell'organizzazione. Secondo questo principio, qualunque sistema con la medesima organizzazione funzionale di base avrà esperienze qualitativamente identiche. Se per esempio la struttura causale dell'organizzazione neuronale fosse duplicata in silicio, con un chip di silicio al posto di ogni neurone nello stesso schema di interazioni, allora il soggetto avrebbe la stessa esperienza. In base a questo principio, ciò che è determinante per l'emergenza dell'esperienza non è il substrato fisico del sistema, ma lo schema astratto delle interazioni causali fra i suoi componenti.”

David Chalmers (1966) filosofo australiano

Origine: The principle of organizational invariance. This principle states that any two systems with the same fine-grained functional organization will have qualitatively identical experiences. If the causal patterns of neural organization were duplicated in silicon, for example, with a silicon chip for every neuron and the same patterns of interaction, then the same experiences would arise. According to this principle, what matters for the emergence of experience is not the specific physical makeup of a system, but the abstract pattern of causal interaction between its components.

Kim Il-sung photo

Argomenti correlati