“Hugo, Tolstoj, Wagner illustrano quel magnifico pensiero di Nietzsche secondo il quale l'uomo di genio, per proteggersi dal pubblico – che odia in lui il genio – deve assumere il tono della pietà, simulare venerazione per tutto ciò che soffre, per tutto ciò che ha vissuto nell'abiezione e nel disprezzo, ecc. E sempre per proteggersi che i grandi artisti individualisti, a partire da un certo momento della loro carriera, non hanno osato camminare che aggrappati a una causa: Byron, Barrès, D'Annunzio, ecc. Tutto ciò, del resto, non succede che a partire dal XIX secolo.”

Carnets (1930-1972)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Dino Campana photo
Charlie Chaplin photo

“Il genio e il criminale hanno molto in comune, essendo ambedue sfegatati individualisti.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico

Origine: La mia autobiografia, p. 345

Friedrich Nietzsche photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“La mediocrità non ha consolazione più grande del pensiero che il genio non è immortale.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Lev L'vovič Tolstoj photo
Gustave Flaubert photo

“Il dono di creare esseri umani manca a questo genio. Se avesse questo dono, Hugo avrebbe sorpassato Shakespeare.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Origine: Citato in Guida alla lettura a Nostra Signora di Parigi, traduzione di Valentina Valente, EDIPEM, 1973

Friedrich Dürrenmatt photo
Henri Fréderic Amiel photo

“Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero

Diario intimo

Argomenti correlati