“Quelli che si chiamano oggi realisti o neo-realisti, ad esempio, così intenti a veder chiaro e netto nel nostro mondo, somiglian spesso alle capre di cui parla De Foe nel Robinson Crusoe, che «in conseguenza della posizione dei loro occhi, esse guardavano tanto verso il basso da non riuscire a vedere gli oggetti posti sopra di loro». Han preso troppo alla lettera certo precetto di Flaubert, che ammoniva – e a quel tempo l'ammonimento aveva il suo valore – di tener d'occhio soprattutto le latrine.”

—  Mario Praz

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Mario Praz photo
Mario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982

Citazioni simili

Larry Clark photo

“[Nel contesto della presentazione di Ken Park alla 59ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ] Il mio desiderio è di essere contemporaneo, aderente al nostro presente, realista. E i ragazzi di oggi sono circondati dalla pornografia, fin da piccoli possono vedere e sapere tutto.”

Larry Clark (1943) fotografo e regista cinematografico statunitense

citato in Larry Clark scandalizza di nuovo "Ho voluto un film senza timori" http://www.repubblica.it/online/venezia2002/kenpark/kenpark/kenpark.html?ref=search, Claudia Morgoglione, la Repubblica, 4 settembre 2002

Georges Marie Martin Cottier photo

“I cristiani sono portatori nel mondo di una speranza temporale realista, non di un vano sogno utopico, anche quando testimoniano la propria fedeltà a valori assoluti come la vita.”

Georges Marie Martin Cottier (1922–2016) cardinale, arcivescovo cattolico e teologo svizzero

La politica, la morale e il peccato originale

Timothy Radcliffe photo
Vinicio Capossela photo

“Corvo torvo seduto sopra il bordo | occhio non vedere, paura non avere.”

Vinicio Capossela (1965) cantautore e polistrumentista italiano

da Il corvo torvo, n. 5
Il ballo di San Vito

Atanasio di Alessandria photo

“Come chi vuoi vedere la luce del sole dee nettarsi l'occhio, così chi vuol come prendere il senso de' sapienti di Dio dee purificar l'anima.”

Atanasio di Alessandria (295–373) santo cattolico

Origine: Da De Incarnatione; citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 510, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

Gautama Buddha photo

“Questo mondo è coperto di tenebre, pochi vi possono veder chiaro: raro è chi si alza in volo verso il cielo come un uccello sfuggito dalla rete.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

174; 2003, p. 176
Dhammapada

Argomenti correlati