citato in Larry Clark scandalizza di nuovo "Ho voluto un film senza timori" http://www.repubblica.it/online/venezia2002/kenpark/kenpark/kenpark.html?ref=search, Claudia Morgoglione, la Repubblica, 4 settembre 2002
“Quelli che si chiamano oggi realisti o neo-realisti, ad esempio, così intenti a veder chiaro e netto nel nostro mondo, somiglian spesso alle capre di cui parla De Foe nel Robinson Crusoe, che «in conseguenza della posizione dei loro occhi, esse guardavano tanto verso il basso da non riuscire a vedere gli oggetti posti sopra di loro». Han preso troppo alla lettera certo precetto di Flaubert, che ammoniva – e a quel tempo l'ammonimento aveva il suo valore – di tener d'occhio soprattutto le latrine.”
Argomenti
latrina , ammonimento , netto , realista , precetto , han , intento , occhio , posizione , lettera , conseguenza , tenero , oggetto , esempio , valore , valor , verso , oggi , tempo , mondo , neo , tanto , basso , presoMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili
La politica, la morale e il peccato originale
“Corvo torvo seduto sopra il bordo | occhio non vedere, paura non avere.”
da Il corvo torvo, n. 5
Il ballo di San Vito
Origine: Da De Incarnatione; citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 510, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.
174; 2003, p. 176
Dhammapada