“Noi vediamo le cose quali la nostra testa se le figura. Bisogna quindi conoscere questa nostra testa. (da Pensées diverses, citato in François Grégoire, I grandi problemi metafisici)”

—  Stendhal

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Stendhal photo
Stendhal 65
scrittore francese 1783–1842

Citazioni simili

Stendhal photo

“Noi vediamo le cose quali la nostra testa se le figura. Bisogna quindi conoscere questa nostra testa.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

Origine: Da Pensées diverses, citato in François Grégoire, I grandi problemi metafisici, traduzione dal francese di Giulia Vecchi, terza edizione, Garzanti, Milano, 1960, p. 23

“La generosità è la testa e la coda di quella cosa più grande, metafisica, che è la carità.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Testamento

Marilyn Monroe photo
Albert Einstein photo

“Per perdere la testa, bisogna averne una.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Variante: Per perdere la testa, bisogna averne una...

Stephen King photo
Carlo Ancelotti photo

“[Su Yoann Gourcuff] Deve lavorare un po' sotto l'aspetto mentale. È un grande giocatore, non ci sono dubbi, ma la testa è stata un problema quand'era con noi.”

Carlo Ancelotti (1959) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Ancelotti rimanda Gourcuff: "Il suo problema è la testa" http://www.calciomercato.it/news/43168/, Calciomercato.it, 2 marzo 2009.

Publio Ovidio Nasone photo

“Grande era un tempo la riverenza per una testa canuta.”

V, 57
Magna fuit quondam capitis reverentia cani.
Fasti

Agatha Christie photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo

Argomenti correlati