“Non ho alcuna fiducia nelle dittature e soprattutto nelle dittature civili. Io credo che con un parlamento si possano fare parecchie cose che sarebbero impossibili per un potere assoluto. [.. ] Io non mi sono mai sentito debole, se non quando le Camere erano chiuse. D'altra parte non potrei tradire la mia origine, rinnegare i principi di tutta la mia vita: sono figlio della libertà. È ad essa che debbo tutto quel che sono”
Origine: Tempi e Culture. vol. 2 Storia dal 1650 al 1900 Alberto Mario Banti
Citazioni simili

Origine: Citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, p. 190 https://books.google.it/books?id=ZGiODAAAQBAJ&pg=PT190. ISBN 88-581-1834-0

da Libertà di rispondenza alla musica, p. 37
La musica per tutti

“Una dittatura temporanea è talvolta necessaria per salvare la libertà.”
Origine: Citato in Bronislaw Baczko, Napoleone e Washington. Bonaparte e il modello americano dal Consolato all'Impero, traduzione di David Scaffei, Donzelli Editore, 2009, p. 120 https://books.google.it/books?id=30jGqd1XavEC&pg=PA120. ISBN 8860364108

11 novembe 1940; p. 686
Lettere a Michele Besso
Origine: Archivio Einstein 7-378. Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 80.