“Allora non diremo "Addio", visto che l'immortalità – rende l'espressione del tutto obsoleta. (a Mrs. Joseph Haven, tardo agosto 1858, 192”

Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
agosto , addio , espressione , visto , alloro
Emily Dickinson photo
Emily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886

Citazioni simili

Jim Morrison photo

“Non piangere, bambina, ti prego non piangere, non avrò bisogno della tua fotografia finché non ci diremo addio.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Canzoni

Gemma Arterton photo
Teofilo di Antiochia photo
Tinto Brass photo

“La verità ha il culo tagliente: se si stanca di farsi inculare serra le chiappe e allora addio uccello”

Tinto Brass (1933) regista italiano

durante la sua partecipazione a una puntata di Otto e mezzo programma di Giuliano Ferrara in onda su LA7

Lucia Bosé photo

“Tutto naturalmente muterebbe che dal matrimonio mi venisse un bambino. Allora l'addio allo schermo diventerebbe necessario, forse definitivo.”

Lucia Bosé (1931) attrice italiana

Origine: Dall'intervista, Lucia Bosé ed il torero raccontano il loro amore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0055_01_1955_0045_0003_14202942/, La Stampa, 22 febbraio 1955.

Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco photo

“Addio, Dann. Addio, piccolo signor Rail, che mi hai insegnato la vita. Avevi ragione tu: non siamo morti. Non è possibile morire vicino a te. Perfino Mormy ha aspettato che tu fossi lontano per farlo. Adesso sono io che vado lontano. E non sarà vicino a te che morirò. Addio, mio piccolo signore, che sognavi i treni e sapevi dov'era l'infinito. Tutto quel che c'era io l'ho visto, guardando te. E sono stata ovunque, stando con te. È una cosa che non riuscirò a spiegare mai a nessuno. Ma è così. Me la porterò dietro, e sarà il mio segreto più bello. Addio, Dann. Non pensarmi mai, se non ridendo. Addio.”

Castelli di rabbia
Variante: E' Jun. E' Jun che se ne va. Ha un libro, in mano, che la sta portando lontano. Addio, Dann. Addio, piccolo signor Rail, che mi hai insegnato la vita. Avevi ragione tu: non siamo morti. Non è possibile morire vicino a te. Perfino Mormy ha aspettato che tu fossi lontano per farlo. Adesso sono io che vado lontano. E non sarà vicino a te che morirò. Addio, mio piccolo signore, che sognavi i treni e sapevi dov'era l'infinito. Tutto quel che c'era io l'ho visto, guardando te. E sono stata ovunque, stando con te. E' una cosa che non riuscirò a spiegare mai a nessuno. Ma è così. Me la porterò dietro, e sarà il mio segreto più bello. Addio, Dann.

Sigmund Freud photo
Emily Dickinson photo

Argomenti correlati