“Il combattimento senza fede è la formula cui si giunge necessariamente, se vogliamo mantenere la sola idea dell'uomo che sia accettabile: quella in cui egli è contemporaneamente l'eroe e il saggio. (p. 141)”

Il solstizio di giugno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
combattimento , formula , eroe , saggio , fede , solaio , idea , uomo
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Guido Piovene photo
Dan Brown photo
Khalil Gibran photo
Louis Mountbatten photo
Charles Dickens photo
Helen Keller photo
William Butler Yeats photo
Michail Jurjevič Lermontov photo

“L'idea di un credo che tutto abbraccia e tutto risolve è incompatibile con la libertà […]. Tentar di soddisfare contemporaneamente entrambe le cose significa necessariamente finire, se non proprio in una forma definitiva di tirannia o di schiavitù, perlomeno in quella colossale ipocrisia e illusione che sono insieme presenti nella democrazia totalitaria.”

Jacob Talmon (1916–1980) storico e docente universitario israeliano

da The origins of totalitarian democracy, Le origini della democrazia totalitaria, Bologna, 1967
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano, 1981.

Andreas Hofer photo

“Hofer fu un eroe della fede, ma anche della libertà e dell'autonomia.”

Andreas Hofer (1767–1810) oste, comandante e patriota tirolese

da Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 142

Argomenti correlati