“[Parlando di Ranuccio Bianchi Bandinelli] Conosceva perfettamente il tedesco. Gli fu imposto di fare da guida al Führer. Ne ha sofferto. Non se lo è mai perdonato. Alla fine si iscrisse al partito comunista. Secondo me lo fece per punirsi delle sue origini aristocratiche. È stato un uomo diviso. C'è una lettera di Thomas Mann che parla di lui, della sua anima lacerata: il comunista e il borghese.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Non sono mai stato comunista, ma se lo fossi stato non me ne vergognerei.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Lydia B. Hewes, 10 luglio 1950; Archivio Einstein 59-984.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 105

Chuck Palahniuk photo
Carlo Rossella photo
Reinhard Heydrich photo
Mao Tsé-Tung photo

“Il partito comunista non rinuncerà mai ai suoi obiettivi, che sono il socialismo e il comunismo.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

Origine: Citato in Edgar Snow, La mia vita di giornalista, Giulio Einaudi Editore, 1977.

Ennio Flaiano photo
Jaroslav Drobný photo
Edgar Snow photo

Argomenti correlati