“L'adolescenza è un modo di essere riconosciuto da educatori e sociologi, ma negato da famiglia e genitori. Per parlare da specialista, direi che lo svezzamento affettivo, il sopraggiungere della pubertà, il desiderio d'indipendenza e il complesso d'inferiorità sono segni caratteristici di quest'età. Basta un solo atto di ribellione e questa crisi viene giustamente chiamata "originalità giovanile". Il mondo è ingiusto, dunque dobbiamo sbrigarcela da soli: e si fanno i quattrocento colpi.”
dal capitolo V, 1959: Les 400 coups, p. 57
Tutte le interviste di François Truffaut sul cinema
Origine: Espressione francese equivalente a "fare il diavolo a quattro".
Argomenti
quattrocento , educatore , sociologia , sociologo , specialista , ribellione , adolescenza , ingiusta , capitolo , indipendenza , caratteristica , crisi , complesso , genitore , chiamata , atto , famiglio , famiglia , desiderio , modo , mondo , essere , inferiorità , svezzamento , giovanileFrancois Truffaut 7
regista francese 1932–1984Citazioni simili
dall'incontro con gli studenti del liceo "Cartesio" di Giugliano, 7 dicembre 2001, trasmesso nella trasmissione Il Grillo, Rai Uno, 23 gennaio 2002
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 253

Origine: Da La lentezza corre nella rete, 9 novembre 2012.

Origine: Citato in Roger Federer Story http://www.tennisitaliano.it/roger-federer-story-3-cap-3, il Tennis Italiano, 1º febbraio 2010.
VII. Le sette e il mondo contemporaneo: un'interpretazione, p. 84
Le sette in Italia