“Le maniche lunghe mi davano un fastidio fisico, le vivevo come un impedimento: mi sentivo più a mio agio con le maniche corte, mi pareva d'avere mani e braccia più libere. Ricordo una serata di Coppa in Islanda a meno quindici, sempre con la mia divisa estiva.”
Citazioni simili

“[Facendo il gesto dell'ombrello] Ehi Boniver, bonazza, la Lega è sempre armata, ma di manico!”
durante un comizio a Curno (BG), 26 settembre 1993; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – La Sacra Famiglia, la Repubblica, 13 febbraio 2007

“Anche i pianoforti devono avere le serate libere.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

“Una nobiltà senza privilegi […] è come un utensile senza manico.”
Origine: Il ballo di Sceaux, p. 122

Origine: Citato in A. F. Leach, Education Charterers; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma, 1966.

“Le tarme che scelgono il suicidio vanno a posizionarsi nella manica, sotto l'ascella.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66