“Uno straniero porta sempre | la sua patria fra le braccia | come un'orfana | per la quale forse | cerca solo una tomba.”

—  Nelly Sachs

Fuga e metamorfosi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
orfano , tomba , straniero , braccio , patria , bracco , cerca , forse , porta
Nelly Sachs photo
Nelly Sachs 36
poetessa e scrittrice tedesca 1891–1970

Citazioni simili

Ippolito Nievo photo
Indro Montanelli photo

“[Sul funerale di Leo Longanesi] Al cimitero ci si ritrovò in una decina di persone, non di più. Non ci furono cerimonie né discorsi. Solo la piccola Virginia, che avrà avuto quattordici anni, mentre la bara di suo padre calava nella tomba, mormorò: «E dire che gli orfani mi sono sempre stati così antipatici…»”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Una frase che sarebbe piaciuta moltissimo a Leo.
Citazioni tratte da suoi libri
Origine: Dalla presentazione a Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., Milano, 1968.

Henriette Reker photo
Giuseppe Mazzini photo

“Finché, domestica o straniera, voi avete tirannide, come potete aver patria? La patria è la casa dell'uomo, non dello schiavo.”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

da Ai giovani d'Italia

Paolo Villaggio photo
Edward Young photo
Dietrich Bonhoeffer photo

“Straniero, cerca di fare quel che si deve quando si deve.”

Leonte re di Sparta

224 F
Citazioni di Aristone

Argomenti correlati