“A tenere insieme la destra liberale conservatrice di un Croce o di un Mosca, il nazionalismo di E. Corradini, F. Ercole, G. Volpe, A. Rocco, il futurismo di T. Marinetti non è il rimpianto di un buon ordine antico. I tratti comuni sono la esaltazione della forza come ineliminabile componente dell'azione politica, il senso del rifiuto per lo «schifo» del parlamentarismo, e della democrazia, l'atteggiamento aristocratico che disprezza le masse che entrano nelle città ma avverte il sottile piacere di comandarle, l'odio del pacifismo, dell'umanitarismo, del socialismo.”

IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 46
Il pensiero politico della destra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia

Citazioni simili

Sigmund Freud photo

“Ci sono almeno tre destre: la destra liberale, un po' conservatrice sul piano dei valori, liberista in economia, anticomunista e garantista; la destra della tradizione, con significative varianti cattoliche o ribelli; la nuova destra, sociale e comunitaria, critica verso il dominio del mercato e il modello consumista.”

Marcello Veneziani (1955) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Il sobrio orgoglio di essere "destri" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_sobrio_orgoglio_essere_destri/06-10-2010/articolo-id=478234-page=0-comments=1, il Giornale.it, 6 ottobre 2010.

Francesco Grisi photo

“Marinetti è così decisamente innamorato di sé, dell'eroico e del futurismo da negarsi ad ogni altra esperienza vitale.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: La penna e la clessidra, p. 101

“Le astuzie della volpe non entrano nella testa del leone.”

John Lyly (1554–1606) scrittore

da Euphues

Giorgio Napolitano photo
PJ Harvey photo
Giovanni Giolitti photo

“La mia esperienza è che nelle masse il buon senso domina più che generalmente non si creda.”

Giovanni Giolitti (1842–1928) politico italiano

Memorie della mia vita

Karl Kraus photo

“Il parlamentarismo è l'incasermamento della prostituzione politica.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Argomenti correlati