1878-1900), p. 76
La fine dei Savoia
Variante: Umberto sapeva ben poco di qualche cosa e quasi nulla di moltissime cose. (p. 76)
“Il principe rivelò una personalità completamente diversa da quella del padre, molto meno autoritaria e molto più simpatica. Poco per volta la vita del Quirinale, che Umberto aveva trovato in condizioni di assoluta desolazione, prese un ritmo e uno stile mai più conosciuto da quando Umberto I aveva passeggiato su e giù per i saloni. Furono ripristinati i cavalli e le carrozze, i servitori in livrea, e i balli di corte per i nobili e la gente altolocata. (Parte quarta La caduta di Casa Savoia (1922-1946), p. 450)”
La fine dei Savoia
Argomenti
desolazione , salone , carrozza , autoritario , servitore , passeggiata , simpatico , corte , corteo , ritmo , quarto , caduto , cavallo , nobile , stile , completamento , assoluto , condizione , padre , principe , principio , gente , meno , parte , vita , casa , personalità , trovata , poco , voltaRobert Katz 9
giornalista, scrittore e storico statunitense 1933–2010Citazioni simili
Citazioni di Jean-Claude Carrère
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
da Storia della filosofia occidentale, traduzione di L. Pavolini, TEA
“In casa Savoia, si regna uno alla volta.”
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Citato in Silvio Bertoldi, Vittorio Emanuele III, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 65.
“Ho molto rispetto per mio padre, ma siamo diversi.”