“L'espressione «società aperta», in contrapposizione a «società chiusa», proviene dall'importante filosofo francese Henri Bergson e, in un uso diverso, dal mio libro La società aperta e i suoi nemici. Mi decisi a scrivere quel libro nel giorno in cui mi arrivò la notizia che Hitler era entrato in Austria.”
Argomenti
età , arrivo , contrapposizione , entrata , espressione , filosofia , filosofo , francese , giorno , libro , nemico , notizia , societa' , uso , due-giorni , tre-giorni , aperto , importanteKarl Raimund Popper 82
filosofo austriaco 1902–1994Citazioni simili
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

“Un buon libro è quello che viene aperto con trepidazione e chiuso con profitto.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
“Uno dei presupposti della società aperta è la istituzionalizzazione della critica.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
“La tesi banale: il mantenimento della società aperta è un compito continuo.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Origine: La biblioteca di notte, pp. 187-188

Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 11