“I greci hanno tramandato due figure le cui vite reali o mitiche esprimono queste due concezioni: Platone e Ulisse. Uno ha in comune la ragione con gli dèi, e l'altro l'ha in comune con le volpi.”

Origine: Citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 51. ISBN 88-85944-12-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alfred North Whitehead photo
Alfred North Whitehead 12
filosofo e matematico britannico 1861–1947

Citazioni simili

Simone Weil photo
Diogene di Sinope photo

“Tutto appartiene agli dèi; i sapienti sono amici degli dèi; i beni degli amici sono comuni. Perciò i sapienti posseggono ogni cosa.”

Diogene di Sinope (-404–-322 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in Laerzio, Vite dei filosofi, VI, 37.

“Siamo stati mangiati dal freddo e dal senso comune che due uomini possono ridere ma non piangere insieme.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Perfetti n. 11
Non vale tutto

“Juventus e Fiat sono le due maggiori proprietà che abbiamo. […] Juventus e Fiat sono i comuni denominatori della storia della [nostra] famiglia.”

Andrea Agnelli (1975) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Juventus and Fiat are the two eldest ownerships we have. [...] Juventus and Fiat are the common denominators of the history of the [our] family.

Carlo Dossi photo

“La ragione è a tutti comune, la volontà no.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 2483

Andrzej Sapkowski photo
Federico Buffa photo

“[Su Rasheed Wallace] C'è una regalità, una bellezza, una forza in quell'uomo fuori dal comune. Certo, ci sono due problemini psichici… e chi non ne ha?”

Federico Buffa (1959) giornalista italiano

dalla presentazione di Black Jesus Anthology, Travagliato, 30 giugno 2011
Fonte ulteriore?

Erich Fromm photo

Argomenti correlati