“[L'amicizia] È un tacito contratto fra due persone sensibili e virtuose. Dico sensibili, perché un monaco, un solitario può non essere malvagio e vivere senza conoscere l'amicizia. Dico virtuose, perché i malvagi hanno soltanto dei complici; i gaudenti, compagni di baldoria; le persone interessate, dei soci; i politici raccolgono attorno a sé dei partigiani; il volgo degli sfaccendati ha delle relazioni; i principi, dei cortigiani; solo gli uomini virtuosi hanno amici.”

—  Voltaire

Amicizia; 1950, p. 20
Dizionario filosofico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778

Citazioni simili

Antistene photo

“È meglio combattere al fianco di pochi virtuosi contro tutti i malvagi piuttosto che al fianco di molti malvagi contro pochi virtuosi.”

Antistene (-444–-365 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 2005, VI, 12.

Molière photo
Antistene photo

“Un avaro non può mai essere virtuoso.”

Antistene (-444–-365 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

Alain de Botton photo
Roberto Benigni photo

“Bisogna diffidare degli infelici, eh? Le persone felici sono virtuose, generose e umili.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Bertrand Russell photo
Richard Steele photo

“L'età nelle persone virtuose, di entrambi i sessi, dona una autorità che la rende preferibile a tutti i piaceri della giovinezza.”

Richard Steele (1672–1729) scrittore, saggista e politico britannico

da The Spectator, n. 153, 25 agosto 1711

Aristotele photo

Argomenti correlati