
“Di tutti gli oggetti d'odio, una donna un tempo amata è il più odioso.”
cap. XIII
Zuleika Dobson
Ebrei
Dizionario filosofico
“Di tutti gli oggetti d'odio, una donna un tempo amata è il più odioso.”
cap. XIII
Zuleika Dobson
“Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!”
da Le persone normali
Citazioni tratte da libri
“Ma 'l popolo facea, come i più fanno, | ch'ubbidiscon più a quei che più in odio hanno.”
Orlando furioso
Variante: Ma 'l populo facea come i più fanno,
Ch'ubbidiscon più a quei che più in odio hanno.
Origine: Dall'intervista a Der Spiegel; citato in Michele Selvini, Concerto (Dvořák).
L'odore dell'India
Origine: Citato in Insulti razzisti a Balotelli, Gama: "In Italia c'è ancora ignoranza" http://globalist.it/calcio/articolo/2018/05/29/insulti-razzisti-a-balotelli-gama-in-italia-c-e-ancora-ignoranza-2025171.html, Globalist.it, 29 maggio 2018.
“Un popolo non può fare a meno dell'ammirazione, ma neppure dell'odio.”
Origine: I quaranta giorni del Mussa Dagh, p. 111
“La gelosia è un misto d'amore, d'odio, d'avarizia e d'orgoglio.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48