“139. Non ha maggiore inimico l'uomo che sé medesimo; perché quasi tutti e' mali, pericoli e travagli superflui che ha, non procedono da altro che dalla sua troppa cupiditá.”

serie I
Ricordi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Guicciardini photo
Francesco Guicciardini 38
scrittore, storico e politico italiano 1483–1540

Citazioni simili

Gaio Plinio Secondo photo
Francesco Guicciardini photo
Juliette Colbert photo

“Un carcere non è forse altro che un ospedale di anime dove sfortunatamente la maggior parte dei mali sono mortali?”

Juliette Colbert (1785–1864) filantropa francese

Con gli occhi del cuore

Papa Sisto V photo
Ettore Majorana photo
Niccolo Machiavelli photo

“Sono maggiori li spaventi ch'e mali.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

The Mandrake (1524)

Edwin Abbott Abbott photo
Francesco Sansovino photo
Saˁdi photo

“Beneficando spendi il tuo! Superfluo | ramo che il vignaiolo ha risecato, | d'uva copia maggior gli apporterà.”

da Merito e valore della generosità, vol. I, p. 140
Il roseto

Khalil Gibran frase: “La saggezza non è più saggezza quando diviene troppo orgogliosa per piangere, troppo grave per ridere, e troppo piena di sé per cercare altro che se stessa.”
Khalil Gibran photo

Argomenti correlati