“La cagione è, perché la natura ha creati gli uomini in modo che possono desiderare ogni cosa, e non possono conseguire ogni cosa: talché, essendo sempre maggiore il desiderio che la potenza dello acquistare, ne risulta la mala contentezza di quello che si possiede, e la poca sodisfazione d'esso.”

libro I, cap. XXXVII
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Niccolo Machiavelli photo
Niccolo Machiavelli 127
politico, scrittore, storico italiano 1469–1527

Citazioni simili

Salvatore Fisichella photo
Albert Einstein photo
Vincenzo Cardarelli photo

“L'idea che ci facciamo d'ogni cosa | è cagione che tutto ci deluda.”

Vincenzo Cardarelli (1887–1959) poeta e scrittore italiano

da Memento nelle Poesie

Sándor Márai photo
Giordano Bruno photo
Francesco di Paola photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Prima di desiderare fortemente una cosa, bisogna verificare quanto sia felice chi la possiede.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

Massime, Massime postume

Thomas Macaulay photo
Karl Kraus photo

“Le donne per lo meno hanno le "toilettes". Ma gli uomini, con che cosa possono coprire il loro vuoto?”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Argomenti correlati