“Falso è il vanto di chi pretende di possedere, all'infuori della ragione, un altro spirito che gli dia la certezza della verità.”
Citazioni simili

Origine: Citato in Dario Antiseri, Ragioni della razionalità, Rubbettino Editore, 2004.

“Non ho certezze, la certezza è nemica invidiosa della verità.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86
in Sistematica NN. 156-157, p. 216
Gesù

Auctoritas siquidem ex vera ratione processit, ratio vero nequaquam ex auctoritate. Omnis enim auctoritas, quae vera ratione non approbatur, infirma videtur esse.
Origine: Da De divisione naturae, I, 72; citato in Giovan Battista Niccolini, Ricordi della vita e delle opera di G.B. Niccolini, vol. I, 1866, p. 390.
Origine: Un giorno, mentre Scoto era a una tavola in faccia al re, questi gli chiese : Quelle distance y a-t-il entre un Scot et un sot? Ed egli rispose: Sire, la table. (1866)

“Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia.”
Origine: Citato in Giulio Andreotti: le frasi celebri e gli aforismi http://www.huffingtonpost.it/2013/05/06/giulio-andreotti-le-frasi-celebri-e-gli-aforismi-_n_3222272.html, L'Huffington Post, 6 maggio 2013.

“[Regola] Non avrai altro Dio all'infuori di me.
Sarebbe troppo costoso averne di più.”
1988, p. 60
Dizionario del diavolo