
“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”
p. 348, Parte I, Cap. II
p. 380, II, VIII
“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”
p. 348, Parte I, Cap. II
pp. 59-60
“[Su sé stesso] Italiano per volontà come sono tutti i sardi.”
da Italiani sono sempre gli altri
“Nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo suo come sé stesso.”
Origine: Gesù, Vangelo secondo Matteo: «Ama il prossimo tuo come te stesso.»
Origine: Il malloppo, p. 41
Citazioni tratte da interviste
“Perché in definitiva ognuno vuole essere sé stesso con la sua consapevole mediocrità.”
Origine: Il giorno del giudizio, p. 166
Origine: Da Il seminario, vol. I, in Gli scritti tecnici di Freud (1953-1954), traduzione di Giacomo Contri, Einaudi, 1978.