“Temo l'odio dei teologi, perché sostengo in quest'opera che Dio coincide con la natura, e attribuisco a Dio cose che nella tradizione filosofica sono state sempre considerate effetti o creature, mentre io, ritengo che queste cose appartengano alla stessa natura di Dio.”

Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Baruch Spinoza photo
Baruch Spinoza 118
filosofo olandese 1632–1677

Citazioni simili

Bertrando Spaventa photo
Baruch Spinoza photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Ernesto Cardenal photo

“In tutta la natura ci sono le iniziali di Dio e tutte le creature sono lettere d'amore di Dio per noi.”

Ernesto Cardenal (1925) poeta, sacerdote e teologo nicaraguense

Origine: Canto all'amore, p. 28

William Cowper photo
Giordano Bruno photo
Ernesto Cardenal photo
Giovanni Gentile photo

“Il suo Dio è il Dio del filosofo, la natura di Spinoza, da lui stesso definita: Deus in rebus.”

Giovanni Gentile (1875–1944) filosofo e pedagogista italiano

La distinzione dei due lumi, della natura umana e della grazia superinfusa, della ragione e della fede, della filosofia e della teologia era antica; e può dirsi uno dei luoghi comuni della Scolastica. Ma in Bruno, che scalza la trascendenza su cui si fondava quella filosofia medievale che poteva servire la teologia; in Galileo, che distrugge il geocentrismo così congruo con le imperfette idee teistiche e teologiche che il Cristianesimo aveva ereditate dal Vecchio Testamento e dalla filosofia aristotelica, la distinzione acquista valore profondamente diverso; e delle due verità, l'una della ragione e l'altra della fede, Bruno filosofo ne riconosce una sola, la prima.
Giordano Bruno

Argomenti correlati