“La via più sicura per evitare una grande infelicità è di ridurre possibilmente le proprie pretese in rapporto ai propri mezzi di qualunque specie.”

Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2019. Storia
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

Marco Aurelio photo
Osho Rajneesh photo

“Assumersi la responsabilità della propria infelicità è l’inizio del cambiamento.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

libro La vita è semplicissima

Massimo Piattelli Palmarini photo

“La sintesi a priori è un mettere contenuti esterni, forniti via via dal mio girolonzare per il mondo e dal mio guardare le cose, dentro forme interne, proprie alla nostra specie.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 61

Fabrice Hadjadj photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Dobbiamo dunque pensare all'individuo animale come a un piccolo mondo che esiste in sé, con mezzi propri. Ogni creatura ha una propria ragion d'essere. Tutte le sue parti hanno un effetto e un rapporto diretto l'una con l'altra, rinnovando così il flusso continuo della vita.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da 'Scientific Studies, a cura di Douglas Miller, Suhrkamp, New York, p. 121; citato in Vandana Shiva, Vacche sacre e mucche pazze, traduzione di Giovanna Ricoveri, Derive Approdi, Roma, 2001, p. 84.

“Certi teologi hanno la pretesa di ridurre sempre più la spazio del mistero per sostituirvi l'area di parcheggio delle loro idee.”

Alessandro Pronzato (1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore

Prega per noi!

Giovanni Gentile photo

“Non si deve trovar posto per tutti. […] La riforma tende proprio a questo, a ridurre la popolazione scolastica.”

Giovanni Gentile (1875–1944) filosofo e pedagogista italiano

da Il fascismo al governo della scuola (novembre '22-aprile '24), R. Sandron, 1924; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, p. 39

Lucio Anneo Seneca photo

Argomenti correlati