
Origine: Da Que nous avons le dout en nouns, in Canti del crepuscolo; citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
Origine: Da Que nous avons le dout en nouns, in Canti del crepuscolo; citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
“È comunque certo che nulla al mondo rende l'uomo tanto necessario quanto l'amore.”
I dolori del giovane Werther
“Non credete a nulla di quanto sentito dire e non credete che alla metà di ciò che vedete.”
da Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma
“Io non credo, né mi rifiuto di credere, in nulla.”
Origine: La mia autobiografia, p. 346
“Metà dell'arte della diplomazia consiste nel non dire nulla, specialmente quando stiamo parlando.”
“Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà.”
“Nella scienza nulla vi è di certo: né le asserzioni generali né le asserzioni di osservazione.”
Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 7
“Metà popolazione lavora per quasi nulla.”