“Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare nel proprio cuore alcuna domanda.”

Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Sulla filosofia e il suo metodo, in Parerga e Paralipomena.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

Jean De La Fontaine photo

“Bello è serbare la propria virtù. | Ma, se la si è perduta, non ci si stia a impiccare.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

da La Fiancée du roi de Garbe; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

Platone photo
Aldo Palazzeschi photo

“Che cosa è un libro di filosofia? Troppe volte è l'abito di lusso che copre la povertà del cuore.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Daniel Dennett photo
Carl Friedrich von Weizsäcker photo

“Einstein era un fisico e non un filosofo. Ma la schietta ingenuità delle sue domande era filosofica.”

Carl Friedrich von Weizsäcker (1912–2007) fisico e filosofo tedesco

Origine: Citato in Peter Aichenburg e Roman V. Sexl, Albert Einstein, Vieweg, Braunschweig, 1979, p. 159; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 182. ISBN 88-04-47479-3

Bruce Springsteen photo
Golda Meir photo

“Cosa vuoi discutere con gente che non ha nemmeno il coraggio di rischiare la propria pelle e consegna gli ordigni esplosivi a un altro?”

Golda Meir (1898–1978) politica israeliana

da un'intervista con Oriana Fallaci, novembre 1972

Argomenti correlati