
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 208 D-E
Citazioni di Agesilao, Attribuite
Le Epistole familiari
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 208 D-E
Citazioni di Agesilao, Attribuite
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104
“Il compito del medico è preservare l'uomo il più a lungo possibile dalla morte.”
p. 93
“Per gli uomini come sono oggi è solo una novità radicale – ed è sempre la stessa: la morte.”
“I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.”
IX, I; 2002, p. 518
I Buddenbrook
“Noi uomini viviamo insieme, ma ognuno muore da solo e la morte è la suprema solitudine.”
L'agonia del Cristianesimo
“I medici e i carnefici hanno questo privileggio: di uccidere gl'uomini e d'essere pagati.”
601; p. 72
Il teatro della politica
Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 566-576, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.