“Ho sempre avuto il massimo disprezzo per le ricchezze, non perché non mi piacessero, ma perché odiavo le fatiche e le preoccupazioni che ne derivano.”

dalla Lettera ai posteri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Con la ricchezza crescono le preoccupazioni”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

III, 16, 17
Crescentem sequitur cura pecuniam
Odi

“La ricchezza che non frutta il massimo, non è ricchezza.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 31

Hans Urs Von Balthasar photo

“Lo Spirito Santo è sempre ed incontrovertibilmente uno Spirito ecclesiologico: Spirito dell'unità nella massima ricchezza.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nella preghiera di Dio

Roberto Gervaso photo

“Con la ricchezza, diceva Orazio, crescono le preoccupazioni. Con la povertà, non diminuiscono.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante
Origine: Odi, III, 16, 17.

Epicuro photo

“Frugalità è massima ricchezza.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

1920, p. 185
Frammenti

Boris Becker photo
Giovanni Della Casa photo

“I potenti le fatiche e i servizi da' bassi ricercano; i bassi all'incontro ricchezza e dignità da' potenti desiderano.”

Giovanni Della Casa (1503–1556) letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano

Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Abraham Lincoln photo

“Sostieni, maturità, questa fatica d'intelletto e sogni, disprezza | l'endecasillabo facile, e tutte le memorie, e la persona chiusa in queste frasi | d'affetto e di poesia…”

Roberto Sanesi (1930–2001) critico d'arte, storico dell'arte e poeta italiano

da A nord dei trent'anni, in Rapporto informativo, 1966

Argomenti correlati