“I libri fecero diventare dotti alcuni, altri pazzi”

De remediis utriusque fortunae, dial. XI, III: De librorum copia

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
libri , copia
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374

Citazioni simili

Giancarlo Passeroni photo

“Stampano i dotti e stampan gli ignoranti | Libri diversi; e peggiorando invecchia | Il mondo, in mezzo di tanti libri e tanti.”

Giancarlo Passeroni (1713–1803) poeta italiano

Cap. VI
Rime
Origine: Citato in Harbottle, p. 424.

Francesco Petrarca photo
Francesco Bacone photo

“Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Of Studies; citato in Alberto Castoldi, Bibliofollia, Bruno Mondadori, Milano, 2004

Cornelia Funke photo
Italo Calvino photo

“Ogni libro nasce in presenza di altri libri, in rapporto e confronto ad altri libri.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

If on a Winter's Night a Traveler

Alberto Manguel photo
Johannes Trithemius photo

“Non esiste alcuna norma che proibisca di possedere molti libri.”

Johannes Trithemius (1462–1516) esoterista, storico e scrittore tedesco

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 96

Daniel Pennac photo
Anacleto Verrecchia photo

Argomenti correlati