“[Sulla meccanica quantistica] Einstein […] sbagliò quando disse: «Dio non gioca a dadi». La considerazione dei buchi neri suggerisce infatti non solo che Dio gioca a dadi, ma che a volte ci confonda gettandoli dove non li si può vedere. (da La Natura dello Spazio e del Tempo, con Roger Penrose, traduzione di Libero Sosio, Sansoni)”
Attribuita erroneamente anche a Richard Feynman
Argomenti
cani , considerazione , meccanico , natura , quantistica , sbaglio , spazio , tempo , traduzione , volte , liberoStephen Hawking 38
matematico, fisico e cosmologo britannico 1942–2018Citazioni simili
da Informazione. Il nuovo linguaggio della scienza, traduzione di Stefano Bianchi, edizioni Dedalo, 2005

Origine: Citato in La Juve si consola con Thuram "Sono qui per vincere" http://www.repubblica.it/online/campionato/mercadopo/mercadopo/mercadopo.html, Repubblica.it, 18 giugno 2001.

“L'esistenza di Dio è conosciuta dalla sola considerazione della sua natura.”
p. 264, Parte I, Prop. V

Origine: Citato in Ubaldo Scianagatta, I tennisti dicono la loro. E voi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/07/520091-nadal_federer_bjorn_borg_tennisti_dicono_loro.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2011.