“[Sulla meccanica quantistica] Einstein […] sbagliò quando disse: «Dio non gioca a dadi». La considerazione dei buchi neri suggerisce infatti non solo che Dio gioca a dadi, ma che a volte ci confonda gettandoli dove non li si può vedere. (da La Natura dello Spazio e del Tempo, con Roger Penrose, traduzione di Libero Sosio, Sansoni)”

Attribuita erroneamente anche a Richard Feynman

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stephen Hawking photo
Stephen Hawking 38
matematico, fisico e cosmologo britannico 1942–2018

Citazioni simili

Richard Feynman photo

“Contrariamente all'intuizione di Einstein, non solo Dio gioca a dadi, ma sembra essere l'unico del quale possiamo fidarci per un gioco onesto.”

da Informazione. Il nuovo linguaggio della scienza, traduzione di Stefano Bianchi, edizioni Dedalo, 2005

Albert Einstein photo

“Troppe volte ho lanciato la sfida a dadi alla vita, incosciente ma forte soltanto della mia giovane età”

Andrea Montemurro (1977) scrittore e autore musicale

Brano musicale
Origine: “Troppe Volte”

Lilian Thuram photo

“David è uno che sbaglia poco, quando gioca sembra che abbia una calamita che cattura il pallone, è l'impressione che mi fece ai tempi del Monaco quando venne a fare un provino.”

Lilian Thuram (1972) calciatore francese

Origine: Citato in La Juve si consola con Thuram "Sono qui per vincere" http://www.repubblica.it/online/campionato/mercadopo/mercadopo/mercadopo.html, Repubblica.it, 18 giugno 2001.

Papa Francesco photo
Baruch Spinoza photo

“L'esistenza di Dio è conosciuta dalla sola considerazione della sua natura.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

p. 264, Parte I, Prop. V

Mats Wilander photo
Piergiorgio Odifreddi photo

Argomenti correlati