“Tra amici, gli scrittori possono discutere i propri libri, gli economisti lo stato dell'economia, gli avvocati le loro ultime cause, e gli uomini di affari le loro ultime acquisizioni, ma i matematici non possono affatto discutere sulla propria matematica. E più profondo è il loro lavoro, meno esso è comprensibile.”

—  Alfred Adler

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Alfred Adler photo
Alfred Adler 7
matematico statunitense 1870–1937

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo
Iannis Xenakis photo
René Thom photo
Eliphas Levi photo

“Vi possono essere verità che sorpassano il senso comune, ma non ve ne è alcuna che contraddica la matematica.”

Eliphas Levi (1810–1875) esoterista francese

Origine: Corradetti p.112

Victor Hugo photo
John Kenneth Galbraith photo

“L'economia è estremamente utile come forma di lavoro per gli economisti.”

John Kenneth Galbraith (1908–2006) economista, funzionario e diplomatico canadese

Origine: Citato in Focus n. 104, p. 188.

Richard Feynman photo
Pitigrilli photo

“Non leggo i poeti, questi imbottigliatori di nuvole; apprezzo invece le mirabili acrobazie che si possono compiere sulla sbarra fissa della matematica.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Origine: L'esperimento di Pott, p. 23

“Ho studiato più per riflessione e per compiacere alla madre mia che per elezione. Il mio genio sarebbe stato per le matematiche e per molti anni mi piangeva il cuore al vedere libri di matematica. Sono contento per altro d'aver dato questa consolazione alla mia povera madre…”

Bartolomeo Veratti (1809–1889) giurista, giornalista e filologo italiano

citato da G.B. Rossi Veratti, nel necrologio per lo zio, in Bartolomeo Veratti, in Studi Letterari e Morali ed Atti dell'Accademia Ecclesiastica di S. Tommaso d'Aquino, Tomo 6, 1889, p. I-XI

Patrick O'Brian photo

Argomenti correlati