“Ogni buono scrittore deve dapprima scoprire l'abisso che separa il destino finito dell'uomo dalle sue potenzialità infinite. Soltanto dopo potrà mostrare il suo coraggio artistico e dare corpo alla protesta, che è una richiesta in ultima istanza di ordine […] Gli altri, o fanno finta di non aver visto niente e che tutto vada bene, oppure gemono commiserando se stessi. Ottimismo e autocommiserazione sono i poli positivo e negativo della viltà contemporanea.”

La tomba inquieta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cyril Connolly photo
Cyril Connolly 28
critico letterario e scrittore britannico 1903–1974

Citazioni simili

Andrea Camilleri photo
Iperide photo

“L'uomo buono deve mostrare nelle sue parole come pensa e nelle sue opere come agisce.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 208 Jensen, conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 23, 34 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 313
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Ramsey Campbell photo

“[…] è viltà ogni mancanza di coraggio, ed è mancanza di coraggio rinunciare a quel che costituisce il voto più profondo di ogni uomo che viene in questo mondo.”

Nazareno Padellaro (1892–1980) scrittore e politico

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 36

Milan Kundera photo

“Un personaggio nasce da una situazione, una frase o un'immagine in cui vi è potenzialità umana che lo scrittore è certo di scoprire per una prima volta.”

Milan Kundera (1929–2023) scrittore, saggista e poeta cecoslovacco

Origine: Da Scrivere Corso di Scrittura creativa, volume 3, Fabbri Editori, 1996, pag. 53.

Joël Dicker photo
Papa Francesco photo
Lorenzo Bandini photo

“Io penso che è tutto un destino nella vita, non è soltanto uno che corre in automobile; se uno deve morire, a un certo punto… se è il destino che deve morire quel giorno, muore sia se va a correre in automobile o che non vada a correre in automobile.”

Lorenzo Bandini (1935–1967) pilota automobilistico italiano

Origine: Da uno stralcio di un'intervista dal documentario Storia di Lorenzo Bandini. Video https://www.youtube.com/watch?v=nvtSR2rQT0o disponibile su Youtube.com.

Cyril Connolly photo
Francesco De Gregori photo

“Ma prima di aver finito | faremo un buco nell'infinito | e accetteremo l'invito a cena | dell'Uomo Ragno.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da La ballata dell'Uomo Ragno, n. 9
Canzoni d'amore

Argomenti correlati