“Chi ha reso l'uomo il giudice esclusivo, se la donna condivide con lui il dono della ragione?”

Rivendicazione dei diritti della donna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
donna , dono , esclusiva , giudice , ragione , uomo
Mary Wollstonecraft photo
Mary Wollstonecraft 25
filosofa e scrittrice britannica 1759–1797

Citazioni simili

“L'uomo si prolunga nel mondo con l'utensile; la donna lo fa con il dono di sé.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

La novità dello Spirito

Isaac Bashevis Singer photo

“Adesso sei una donna e condividi con tutte noi la maledizione di Eva.”

La rovina di Kreshev; 2005, p. 83
Racconti

Ennio Flaiano photo
Donatien Alphonse François de Sade photo

“Possedere in esclusiva una donna è tanto ingiusto quanto possedere degli schiavi.”

Donatien Alphonse François de Sade (1740–1814) scrittore, filosofo e poeta francese

da La philosophie dans le boudoir

Antonino Zichichi photo

“Abbiamo avuto il dono della Ragione: usiamola.”

libro Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

Giovanni Battista Niccolini photo
Dente (cantante) photo

“Questa donna non è una donna, | questa donna è un miracolo, | per il dono che ha | di morire e poi rinascere, | di moltiplicare i baci.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da La presunta santità di Irene, n. 1
L'amore non è bello

Denis Ivanovič Fonvizin photo
Bonaventura da Bagnoregio photo

“L'uomo, poiché è forte e presiede alla donna, rappresenta la parte più elevata della ragione, invece la donna quella inferiore. E ciò a motivo della virilità da un lato, e della debolezza e fragilità dall'altro.”

Bonaventura da Bagnoregio (1221–1274) cardinale, filosofo e teologo italiano

Origine: Da Comm. in sec. librum Sententiarum Pietri Lombardi, dist. XVI, art. 2, q. 2 e dist. XIX, a. 1, q. 1.

Argomenti correlati