“Se il pensiero corrompe il linguaggio, anche il linguaggio può corrompere il pensiero.”
“L'uomo possiede la capacità di costruire linguaggi, con i quali ogni senso può esprimersi, senza sospettare come e che cosa ogni parola significhi. – Cosí come si parla senza sapere come i singoli suoni siano emessi. Il linguaggio comune è una parte dell'organismo umano, né è meno complicato di questo. È umanamente impossibile desumerne immediatamente la logica del linguaggio. Il linguaggio traveste i pensieri. E precisamente cosí che dalla forma esteriore dell'abito non si può concludere alla forma dei pensiero rivestito; perché la forma esteriore dell'abito è formata per ben altri scopi che quello di far riconoscere la forma del corpo. Le tacite intese per la comprensione del linguaggio comune sono enormemente complicate.”
p. 4.002
Argomenti
arte , abito , complicato , comprensione , comune , corpo , cosa , forma , format , formato , intesa , linguaggio , logica , meno , organismo , parola , parte , pensiero , sapere , senso , singolo , uomo , capacità , impossibileLudwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco 1889–1951Citazioni simili
Origine: La leggenda del Tirreno, p. 72
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
“Ti parla in un linguaggio tutto suo… e non ha senso! Sta a te poi trovarlo.”
Origine: Da «La perfection de la musique», in La vista l'udito la memoria : Scritti d'arte, di musica, di storia, Fògola, Torino, 1987 p. 177.