“Prassagora: Della tornita lampa occhio fulgente,
ora che appesa e bene in vista sei,
la tua sorte esporremo e i tuoi natali.
Poi che da figulino impeto espressa
col volubile disco, un rutilante
sole hai nel becco, dà con la tua fiamma
il convenuto segno. In te soltanto
fiducia abbiamo, e con ragion; ché pure
quando proviamo afrodisiache pose
nelle stanzucce nostre, e tu ne assisti;
né dai suoi Lari alcuno esclude mai
la tua pupilla, vigile dei corpi
agl'intrecci lascivi; e sola brilli
nei penetrali delle cosce arcani,
e il pel florido v'ardi. E quando l'arche
di pomi colme e del licor di Bacco
saccheggiamo, ne assisti; e non spettegoli
quanto con noi facesti, al vicinato.”

Ecclesiazuse, Incipit

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aristofane photo
Aristofane 24
commediografo greco antico -448–-386 a.C.

Citazioni simili

John Galsworthy photo

“Quando si adora il sole […] è duro andare dove il sole non brilla mai.”

John Galsworthy (1867–1933) scrittore inglese

vol. II, p. 129
Ancella

Leonard Cohen photo
Plotino photo
Rabindranath Tagore photo

“[Parlando dell'amicizia] La piccola fiamma del fiammifero brilla ora sicura in una grande lampada.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Il nido dell'amore

Roy Dupuis photo
Pablo Neruda photo

“Sono appeso a un filo per te | Steso fuori che asciugo il dolore | Dammi sole.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Un uovo sodo

Gazzelle (cantante) photo
Valerio Evangelisti photo

Argomenti correlati