“Sono vegetariano per ragioni di salute: la salute del pollo.”
“Vorrei gridare il mio saluto al cielo prima di tornare giù in mezzo alla gente. Ma dove andrà il mio saluto? Sono così sola. Terribilmente sola, tanto che nessuno può immaginare la mia solitudine. Amore mio, io ti saluto. Chi sei? Ti saluto mio promesso sposo! Ma chi sei?…”
Origine: La signorina Else, p. 27
Argomenti
amore , salute , cielo , gente , immaginario , mezzo , promessa , saluto , solaio , solitudine , sposo , prima , tanto , tornareArthur Schnitzler 33
scrittore, drammaturgo e medico austriaco 1862–1931Citazioni simili
“È così bello mettere | la salute dopo tutto.”
Origine: Il dottor Divago, Il sadico del villaggio, p. 39
Origine: Citato in Questa frase perseguiterà Jeb Bush? http://www.ilpost.it/2015/08/05/questa-frase-perseguitera-jeb-bush/, Il Post.it, 5 agosto 2015.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 258
“Quando c'è la salute, c'è tutto.”
da Il professor Papotti
Origine: Cfr. Vezio Melegari, Manuale della barzelletta, Mondadori, Milano, 1976, p. 35: «Certi detti hanno un autore, ma nessuno più se ne ricorda. È il caso, ad esempio, del comunissimo ed usatissimo "Quando c'è la salute, c'è tutto", tratto dalla commedia Il professor Papotti [...]».
“Ci sono due cose che, per farle, esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 105
“Dell'amore, come della salute, sovente ci si accorge solo quando vengono a mancare.”
1998, p. 48
Venere lesa